10 febbraio: giornata mondiale dei Legumi. Occasione per scoprire il loro valore nutrizionale e lanciare ricette golose. La Giornata Mondiale dei Legumi non è solo un’occasione per riscoprire il valore nutrizionale e culturale di questi alimenti, ma anche un’opportunità per ...
La Tempi di Recupero Week festeggia i 10 anni. La settimana dedicata al Recupero e alla consapevolezza, a partire dal mondo gastronomico coinvolgendo in tutto il mondo la rete dei recuperatori. Filosofia del recupero, Tempi di Recupero, eventi e degustazioni. ...
Premi a birre e birrifici A Roma i premi legati alla guida delle Birre. Come abbiamo già evidenziato, la Guida alle Birre d’Italia 2023 si presenta in un’edizione arricchita di novità e segnalazioni, grazie al lavoro di oltre 90 collaboratori ...
Grande affluenza all’evento delle “Chiocciole Metodo Cherasco” tra talk, musica, cucina, visite agli allevamenti, cosmesi e wellness, informazione e formazione. Oltre 1000 potenziali elicicoltori da tutta Italia in visita al Polo di Elicicoltura e all’Accademia della Chiocciola. Sostenibilità, energia ...
Slow Food, a Cheese cene a tema dedicate al formaggio Dal 17 al 20 settembre a Bra. Apre il Parmigiano Reggiano Anche quest’anno Cheese, la più grande manifestazione internazionale dedicata al formaggio in programma dal 17 al 20 settembre a ...
La Banca del Vino di Pollenzo: non soldi ma opere da bere! Io che scrivo di “banche” può risultare assurdo e comico, specie per chi mi conosce! Ma qui si tratta di una banca speciale, assolutamente in linea con i ...
Una storica villa di delizie e storie di cibo: Villa Arconati Approfittando della presentazione del nostro libro “Storie di cibo nelle Terre di Expo” nella splendida Villa Arconati di Bollate (una Villa storica che ora, dopo gli ultimi restauri, ha ...
Seguici