L’Enoteca Regionale del Roero lancia un percorso cicloturistico alla scoperta del territorio, tra vigneti e castelli. La possibilità di visitare pedalando e degustare i prodotti tipici. In occasione della tappa di Canale del 104esimo Giro d’Italia, l’Enoteca Regionale del Roero ...
Lunedì 10 maggio l’arrivo della maglia rosa proveniente da Biella e anche con passaggio ad Alba. Tante le iniziative in attsa di questo grande evento. Il Roero e il Piemonte si tingono di rosa. Per la prima volta nella storia, le ...
La tradizione piemontese è nota anche per la pasta ripiena, tra cui gli agnolotti del plin. Tradizione e storia, per una ricetta riproposta da moti chef anche stellati. Gli agnolotti piemontesi, noti anche semplicemente come agnolotti (agnolòt o gnolòt in piemontese), sono una specialità di pasta ripiena tradizionale ...
Un dolce RoLa che racconta agli occhi e al palato una terra unica! Dallo studio iniziale del dolce, legato al libro giallo “Tartufi e delitti” di Mauro Rivetti, il pasticcere Sacchero di Canale è giunto alla versione definitiva. Abbiamo raccontato ...
La Regione Piemonte e la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba presentano la Merenda Sinoira d’Autore, un incontro culinario tra il tartufo bianco d’Alba e gli eccellenti ingredienti della cucina piemontese. Grandi chef di 7 aree del Piemonte in una serie di 10 show culinari online in diretta dal Castello di ...
Economia del tartufo in forte crisi, come del resto tutto il settore ristorativo, ad eccezione del mondo asiatico. Andrea Rossano, ambasciatore dei tartufi bianchi nel mondo, li spedisce in Giappone e li spiega a Montecarlo. In questo anno difficile, anche ...
Riconosciuta la razza del suino nero piemontese. Un successo regionale. La nuova razza, frutto dell’appassionato impegno ultradecennale di un produttore vitivinicolo del Roero e di un gruppo di allevatori piemontesi, ricostruisce le caratteristiche delle storiche razze Cavour e Garlasco. Si ...
Intenso e goloso il mese di gennaio con le Cene stellate organizzate per celebrare al meglio il profumato tartufo bianco delle Rocche del Roero, primo “cru” d’Italia, abbinato al Roero Rosso Docg. Venerdi 24 gennaio quarto e ultimo appuntamento al ...
Cene con il tartufo di gennaio e Raduno Nazionale dei Trifolau e dei Cani da tartufo Un fine settimana al sapore di tartufo, tra piatti al ristorante Il Centro di Priocca e il raduno di cani e cercatori a Canale. ...
Andrea Rossano, della Tartufingros, diffonde Roero e tartufi per il mondo! Ha fortemente voluto, insieme all’associazione dei tartufai del Roero, il primo cru d’Italia del tartufo. Il Tartufo Bianco d’Alba “Rocche del Roero” è la denominazione geografica tipica del primo ...
Seguici