Idee per i regali di Natale servono sempre!
Un regalo Experience unisce il dono ad un ricordo momentaneo ad una realtà da vivere in futuro, una sorta di doppio regalo, quando si scarta e quando si vive!
Abbiamo fornito in altri articoli alcune idee su regali legati ai libri (sempre inerenti a Storie di Cibo), regali di prodotti enogastronomici di nicchia, regali dei migliori panettoni artigianali secondo la nostra selezione e assaggio…ed ora una nuova lista, perchè fare regali è bello!
Alcune idee su regali esperienziali, quelli che vengono chiamati classicamente Coupon. Ce ne sono di tutti i tipi, noi abbiamo voluto scovare qualche esperienza particolare!
Ecco la nostra selezione di Storie di Cibo-Experience:
- Tartufaio per un giorno, nel Monferrato
- A lezione di cioccolato, Maestro Pica a Milano
- Gift card al Rèva Resort: SPA e cucina stellata – Monforte d’Alba
- Paste Fresche sotto l’albero in Gift Card – Pastificio Bolognese Muzzarelli a Torino
- A lezione on line dallo chef, Chef Daniel Canzian
- …
1- Tartufaio per un giorno, nel Monferrato
Un regalo creativo e di sicuro effetto, un “coupon” per essere “Tartufaio per un giorno”.

A noi piace perchè è istruttivo, permette di vivere all’aria aperta un’esperienza ottima anche per tutta la famiglia con bimbi piccoli, e poi si degusta!
Come fare: prenotare con mail o telefono. info@tartufaioperungiorno.com -Marcella +39 3272803740 - Stefano +39 3381672038, Beatrice +39 3450909590
2- A lezione di cioccolato, a Milano
Possibile scegliere tra tanti argomenti, dalla cioccolateria alla decorazione, dalla tecnica per un panettone da maestri alla viennoiserie dolce e salata, dalle torte da forno all’arte della pasticceria moderna.

A noi piace perchè mettere le mani in pasta, in una pasta di cioccolato è gratificante e dolcissimo, e regòlare dolcezza fa sempre bene!
Come fare: la cosa migliore è scrivere a scuola@picamilano.it per costruire un pacchetto su misura, con prezzi che variano in base a durata, argomento, livello di preparazione... Ci sono anche corsi da acquistare online, tenuti dal maestro Pica, relativi a viennoiserie dolce e viennoiserie salata, in collaborazione con World Food Training: https://worldfoodtraining.it/categoria-prodotto/massimo- pica/
3- Gift card al Rèva Resort: SPA e cucina stellata – Monforte d’Alba
Réva è un resort di charme incastonato tra le colline patrimonio UNESCO delle Langhe. Perfettamente immerso tra filari di vigne, è un rifugio naturale di bellezza autentica, ricchezza naturale e relax. All’interno la SPA e un ristorante Stellato, seguito peraltro dal tristellato francese Yannick Alléno. Regalare una sosta di relax nelle Langhe con la possibilità di abbinare percorso gastronomico, visite in cantina, e gite nei luoghi di produzione di Barolo e Arneis. Le Gift Card di Réva possono essere utilizzate per prenotare un soggiorno nel Resort (che comprende anche l’accesso alla spa, al golf e, in stagione, alla piscina esterna) o un’esperienza gastronomica presso il ristorante stellato, il FRE, oppure entramber le cose!
A noi piace perchè è un luogo lontano dal mondo frenetico e immerso nella natura e nel lusso di chi sa come far stare bene i propri ospiti.
Come fare: https://revamonforte.com/it/gift-shop
4- Paste fresche sotto l’albero in gift card – Pastificio Bolognese Muzzarelli a Torino
Il Pastificio Bolognese Muzzarelli è una realtà storica a Torno. Dal 1949 lavora con il mercato ristorativo, basandosi sull’esperienza di quattro generazioni di pastai. Prodotti unici, che per il periodo natalizio si sono anche trasformati in forme adatte ai pranzi in famiglia:
- Abetini verdi ripieni di ricotta e spinaci,
- stelle di Natale ripiene di fonduta e
- agnoli di cappone
sono solo alcune delle paste fresche prodotte dalla famiglia Muzzarelli, in grado di accontentare sia gli amanti della carne che i vegetariani.

- vitello tonnato, cocktail di gamberi in salsa auror, peperoncini a stella ripieni di tonno e acciughe come antipasti;
- come primi, dalle lasagne bolognesi a quelle al pesto sino alle crepes da farcire a piacimento e
- come secondi, l’arrosto della tradizione e le seppie in umido.
- Non mancano i sughi e i contorni oltre ai dolci.
A noi piace perchè permette di regalare qualità e bontà, con una carta da utilizzare quando si desidera….e per i “non torinesi” permette di fare una gita nella città sabauda, con un appuntamento fisso gourmet!
Come fare: Gift Card da 15, 30 e 50 euro, valide sino al 2022 ordinabili sul sito: https://www.pastificiobolognese.it/notizie.php
5- A lezione on line dallo chef, chef Daniel Canzian
Posta una risposta