Olivieri 1882: gusti di colombe artigianali

Pasqua 2021: la migliore colomba artigianale in Italia in 8 gusti.

Da Olivieri 1882 Colomba classica e novità gustose.

Dopo il premio “Miglior Colomba Artigianale d’Italia” nel 2019 e l’exploit della vendita online di Colombe nel 2020, la storica pasticceria di Arzignano si presenta quest’anno con una conferma e una golosa novità. La conferma è la Colomba Classica, premiata nel 2019 e “best seller” l’anno successivo. 

“Rimane sempre la mia preferita e anche la più desiderata dai clienti” è il pensiero di Nicola Olivieri.

Un prodotto che esprime al massimo la filosofia aziendale di lievitati di grande sofficità ed equilibrio.  Zuccheri ridotti al minimo e qualità assoluta di ogni ingrediente, per ottenere un prodotto dal gusto pulito e riconoscibile.

“È la nostra firma in Italia ma anche all’estero”.

Una storia di più di un secolo, che parte da Luigi Olivieri che apre il primo forno. Sarà poi Bianco Olivieri, padre di Oliviero, ad aprire prima una panetteria e poi un laboratorio più grande dal quale intorno agli anni ’70 inizia a vendere per primo il Pan Biscotto e la biscotteria confezionata, mentre la moglie Miranda inizia a produrre i primi dolci da forno. Con la prematura scomparsa del padre, Oliviero appena diciottenne, insieme alla moglie Patrizia, prende in mano il negozio e il laboratorio dove era cresciuto, aggiungendo la caffetteria. A lui si affiancherà il figlio Nicola — con la moglie Michela — nel 2006, studiando la realizzazione di un progetto legato anima e corpo alla grande eccellenza di famiglia: i lievitati.

Storia di crescita e sviluppo fino ai giorni nostri, quando si arriva ad un ampliamento della gamma per far entrare nuovi gusti. Una decisione frutto del successo internazionale dei lievitati di Olivieri 1882 lo scorso anno, in particolare del panettone. Come spiega sempre Nicola Olivieri:

“Abbiamo visto con i panettoni che la scelta di aumentare la tipologia di gusti è stata molto apprezzata, specialmente negli Stati Uniti e in altri mercati internazionali. Ma un po’ a sorpresa anche qui in Italia. Vorremmo dunque dare l’opportunità ai nostri clienti di poter provare nuovi sapori oltre alla colomba classica”.

Ed ecco che nascono i nuovi golosi gusti, accanto appunto alla classica, il dolce pasquale per eccellenza:

  • Mela, uvetta e cannella – Un abbinamento che richiama il gusto dello strudel e riporta la mente alla montagna
  • Albicocca e caramello – Un continuo rincorrersi tra dolcezza
  • Amarena – Impreziosita da morbide amarene succose
  • Pesca – Le pesche candite assieme alla glassa di mandorle creano un gusto equilibrato e unico
  • Cioccolato bianco e frutti di bosco – I frutti di bosco semicanditi artigianalmente si fondono con la dolcezza del cioccolato Ivoire 35%
  • Cioccolato e pera – Farcita con pere candite e con perle di cioccolato fondente 55%
  • Tre Cioccolati – Farcita con cioccolato bianco, al latte e fondente Valrhona per un’esplosione di gusto
Al di là di gusto e delle preferenze personali, i prodotti Olivieri 1882 sono interamente artigianali e realizzati esclusivamente a mano, come vuole la tradizione, al termine di quattro giorni di lavorazione di cui più di 48 ore dedicate alla naturale maturazione. La lunga lievitazione e l’utilizzo di materie prime di ottima qualità rendono la Colomba Olivieri 1882 ricca ma estremamente digeribile, senza conservanti, semilavorati, aromi e grassi vegetali.

Facile parlare di colomba… Una nuvola di burro, uova e farina ricoperta da una glassa di mandorle, nocciole, pinoli e zucchero.

Il difficile è realizzare un prodotto di qualità, e qui entra in gioco la maestria delle mani e la qualità delle materie. Il lievito madre vivo utilizzato viene quotidianamente rinfrescato e lavorato dagli esperti pasticceri. Le materie prime al suo interno sono di prima qualità: bacche di pregiata vaniglia Bourbon di Tahiti, farine di grani italiani, zucchero di canna grezzo, burro Belga ottenuto per centrifuga e miele di acacia italiano. Peculiarità della Colomba Olivieri 1882 è l’utilizzo di una quantità di uova quattro volte maggiore rispetto alle comuni Colombe, permettendo così di raggiungere un gusto, una struttura ed un colore senza eguali. La glassa è nove volte più ricca di mandorle, nocciole e pinoli, mentre i canditi non sono nella loro classica forma bensì tritati finemente all’interno dell’impasto e inseriti in grande quantità per una distribuzione uniforme in tutta la Colomba. La leggera croccantezza iniziale è seguita da un’estrema sofficità per una struttura sorprendente, mentre il gusto è allo stesso tempo elegante e deciso. Numerosi i riconoscimenti nel mondo della pasticceria e dei lievitati:

  • Nel 2017 l’inserimento nella classifica delle Migliori Colazioni d’Italia, con il traguardo ambito dei Tre Chicchi Gambero Rosso per l’eccellenza dell’offerta di caffetteria e le Tre Tazzine per quella dell’offerta colazione del locale.
  • il Panettone al Cioccolato ha raggiunto il podio nazionale nel 2019
  • la Colomba Olivieri premiata come Miglior Colomba Artigianale d’Italia 2019
  • Olivieri 1882 è stata segnalata anche sulla guida Pasticceri & Pasticcerie 2021 con 2 torte.
  • Il panettone di Olivieri 1882 è stato citato sul New York Times e sul Boston Globe.
  • La determinazione nello sperimentare e le coraggiose scelte imprenditoriali hanno permesso all’Azienda di ricevere negli anni importanti riconoscimenti tra cui i Tre Pani e Due Spicchi Gambero Rosso per il pane e la pizza Olivieri, a testimonianza della qualità dei lievitati salati.
I lievitati Olivieri 1882, con la firma di sofficità e alta digeribilità, sono disponibili:
  • in acquisto diretto nel locale di Arzignano
  • in distribuzione negli store in Italia e all’Estero: gastronomie, fine food store, retailer internazionali che hanno scelto di proporre il prodotto Olivieri 1882
  • tramite l’e-commerce olivieri1882.com che spedisce in tutto il mondo, con spedizione gratuita in Italia e negli Stati Uniti.   

Buona Pasqua, qualunque gusto scegliate!