Le serate al Flores Milano: tocca al Mezcal di Cristian Bugiada

Cristian Bugiada ambasciatore mondiale del Mezcal a Milano al Flores Còcteles.

Continuano le serate con i grandi dei cocktail internazionali, nel giardino incantato del Porteño Prohibido, ora con Cristian Bugiada.

Il ciclo delle serate “Flores Twist on classic Night” al Flores Cócteles di Milano, nello “giardino segreto” del Porteño Prohibido di Via Melloni al 9, prosegue con grande successo.

Le abbiamo annunciate tempo fa, a inizio calendario, ed ora che il programma vogle alla fine continuiamo a raccontarne le gesta, perchè si gtratta di granbdi personaggi in ambito mixology.

Dopo gli esperti di Negroni, Spritz e altri, ecco uno dei grandi conoscitori di Mezcal: Cristian Bugiada.

Toreador, Paloma, Tequila Sunrise e un twist dell’ Espresso Martini.

Ecco i quattro drink che Cristian Bugiada, fondatore con Roberto Artusio della Punta Expendio de Agave di Roma,
realizza martedì 22 novembre all’appuntamento nmero cinque del ciclo di serate dedicate ai cocktail e al mondo mixology, pensate per diffondere la conoscenza dei cocktail classici e della loro rivisitazione nel rispetto delle ricette originali.

Arrivato a Roma dalla Sicilia nel 2008 per studiare musica, ora Cristian Bugiada è uno dei sei ambasciatori mondiali ufficiali del CRM (Consejo Regulador del Mezcal) insieme al socio Roberto Artusio.

Insomma un guru in fatto di agave.

E con la collaborazione di Diageo sarà ospite del cocktail bar milanese di via Melloni 9 per una serata speciale nel segno della riscoperta di tre drink classici poco conosciuti a base di tequila e mezcal e di una rivisitazione dell’Espresso Martini, dal nome Espresso Mexicano.

Come ci spiega Sebástian Bernardez, tra i fondatori insieme a Fabio Acampora e Aleandro Bernardez, del nuovo cocktail bar milanese adiacente al ristorante argentino:

“Il mondo degli spiriti è cambiato profondamente nell’ ultimo secolo.  In generale, oggi abbiamo a disposizione ingredienti di maggior qualità rispetto al passato, e molte ricette di liquori e distillati sono state modificate per venire incontro al gusto dei clienti, in continua evoluzione.

Sul mercato ormai è presente di tutto, tante referenze nuove, che permettono troviamo ai bartender di dare massimo sfogo alla propria creatività”.

E’ vero che la creatività senza conoscenza serve a poco. Anzi. Troppo spesso, ultimamente, i bartender firmano lunghe cocktail list di signature senza però padroneggiare perfettamente le ricette che hanno fatto la storia.

Spesso i drink sono poco equilibrati o comunque non memorabili.

E questo perchè, come nella cucina, senza le basi non si può sperimentare con successo.

Ed eccio che queste serate sono nate proprio per dare le basi ai grandi cocktail e ppoi speirmentare a dovere e a piacere!

L’esperto in questione è appunto Cristian Bugiada, che nella sua vita ha dedicato anni a viaggiare per il Messico alla scoperta dei produttori di tequila e mezcal:

“Tra i cocktail classici, porterò anche il Tequila Sunrise, un drink apparso per la prima volta nel ricettario IBA nel 1987 che appartiene alla categoria Anytime. Immortalato in svariati film, canzoni e produzioni televisive, è un evergreen, ma molto bistrattato. La differenza la fanno gli ingredienti: bisogna usare spremuta fresca di arancia e una granatina di qualità”.

E a proposito del Tequila Sunrise: sono diversi i barman che ne reclamano la paternità.

C’è chi sostiene che il cocktail risalga agli anni ’50 e che sarebbe stato preparato per la prima volta in pieno boom economico ad Acapulco, meta turistica in voga tra gli americani. Dissetante e leggero, il Tequila Sunrise avrebbe avuto un successo immediato, tanto che la tequila divenne in poco tempo uno dei distillati maggiormente consumati
negli Stati Uniti.

Ma c’è anche chi ritiene che sia stato ideato tra gli anni ’30 e ’40 in Arizona, al Biltmore Hotel di Phoenix da Eugene Sulit.

La serata di martedì 22 novembre in compagnia di Cristian Bugiada può essere anche l’occasione per risolvere queste questioni storiche, per scoprire aneddoti e ovviamente per farsi preprare in diretta una delle sue specialità a base Mezcal.

Non sarà l’ultima serata del ciclo cocktail storici.

Al Flores in calendario per ora anche:

  • 29 NOVEMBRE – SEBÁSTIAN BERNARDEZ (il titolare di Flores Cocteles torna per una sera dietro al bancone)
  • 21 MARZO 2023 – BENJAMIN CAVAGNA (1930 Cocktail Bar | Rotonda Bistrò, Milano).

Intanto noi vi diamo appuntamento con una Tequila Sunrise in mano.

Ci vediamo al bancone del raffinato ed elegante Flores Cócteles!