Il pesce fresco di Arrow’s Milano anche in delivery

Un ristorante storico a Milano, una gestione passata ai figli dei proprietari, ancora presenti e attivi ma col desiderio di fare un effettivo passaggio di testimone ai fratelli Piero e Massimo.

Arrow’s a Milano è un’istituzione della buona cucina, soprattutto se si tratta di pesce fresco.

Un ricco menu, con una menzione speciale per i piatti di pesce, come testimoniato dalla tantissime recensioni positive e dalla prestigiosa  presenza del ristorante nella rinomata Guida Michelin. 

Elementi di punta sono stagionalità e freschezza, mentre viene minimizzato l’uso di prodotti d’allevamento.

Le preparazioni sono semplici, tradizionali, mediterranee (siciliane), valorizzando dunque la materia prima senza fronzoli e azzardi, pur non scadendo nel banale.

Una ricca storia, che fonda le proprie origini negli anni 50, quando il siciliano Pietro Contino (il papà) giunse non ancora ventenne nella metropoli lombarda, con un sogno nel cassetto: aprire un ristorante. Nel ’64 Pietro fonda Gattonero Bistrot, wine bar ante litteram, frequentato dalla Milano bene degli anni del boom economico. All’inizio si arrangia in cucina, ma presto arriva quella che sarà la sua futura moglie affrancandolo definitivamente dai fornelli. Più di dieci anni dopo, nel 1977, Contino si rende conto  che i tempi sono cambiati e occorrono nuove idee. Apre così un nuovo ristorante: Al Carpaccio, dove si presentano piatti sia di pesce sia di carne. Nell’82 un’altra svolta, con una piena specializzazione nel pesce di mare:  Pietro Contino apre allora Arrow (inizialmente con questo nome) che diventa da subito un locale trendy e di successo, per chi vuole mangiare dell’ottimo pesce in un ambiente non impegnativo e con prezzi adeguati. Il resto è storia recente: nel ’97 il ristorante cambia sede, l’insegna si arricchisce nel nome che diventa Arrow’s, e, soprattutto, avviene il cambio generazionale, con il passaggio del testimone ai figli Piero e Massimo, entrambi entrati a pieno regime nel mondo della ristorazione, desiderosi di poter portare avanti il progetto cominciato dal padre.

L’ambiente dell’odierno Arrow’s è classico,  con luci diffuse, piena presenza di legno noce.

Sale distinte, la possibilità di organizzare riunioni e piccoli eventi riservati.

E poi un giardino d’inverno che nei mesi primaverili ed estivi permette di stare all’aperto, in un dehor riparato da sguardi e traffico, completamente assorti dai piatti di pesce.

In questo periodo le parole d’ordine dei fratelli Contino sono state “resilienza, ottimismo e creatività”, spirito che ha permesso loro di puntare sul delivery, forti anche di una clientela fidelizzata negli anni.

Un’esperienza che non avrebbero mai immaginato, loro che sono cresciuti nel classico di una cucina al tavolo, con il servizio dell’accoglienza e con i piatti raccontati in sala. Non era scontato il passaggio al delivery, in una situazione in cui molti ristoratori hanno preferito chiudere. Ma Piero e Massimo  hanno saputo mettere tutti i loro punti di forza anche nel nuovo servizio, in attesa di ritornare alla “prossima sospirata normalità”, puntando sempre sulla loro specializzazione nel pesce fresco:

 “Non vediamo l’ora di tornare al servizio tra cucina e sala, ma nel frattempo abbiamo pensato che fosse inutile piangersi addosso. Il delivery sta funzionando, grazie anche ai numerosi clienti fidelizzati che ci sostengono con affetto”.

Noi abbiamo avuto modo di testarlo, apprezzabile la delicatezza dei sapori, piacevole la gestione famigliare dell’approccio e deliziosa la cucina. Una pasta fresca fornita pronta per essere cotta, un sugo di pesce semplicemente da scaldare. Una polentina a fette in accompagnamento, con un’ottima bottiglia di Chardonnay e dolci biscotti per chiudere in bellezza.

Non è di sicuro il delivery lo scopo di vita di chi ha sempre fatto lo chef e il ristoratore, così come non è il nostro primo piacere mangiare da confezioni in alluminio seppur ottimamente confezionate.

Il nostro desiderio è vivere la cucina, il racconto in sala, l’impiattamento e la storia trasmessa dai gesti di chi ti serve il vino.

Sappiamo che in questo momento non è possibile, e apprezziamo quindi l’attività di Pietro e Massimo che ci hanno permesso di rivivere in sapori di Arrow’s in formato casalingo, in attesa di tornare alla loro tavola.

ll Ristorante Arrow’s ha predisposto un accurato servizio di consegna a domicilio (entro 1km) e di asporto.  Per il menu completo e altre info : http://www.ristorantearrows.it/menu-delivery.  Per ordinare:  numero 02/341533 dal Lunedì al Sabato.  Sui loro canali social Instagram e Facebook tutte le ultime novità.

A presto, per un racconto alla loro tavola!