Un viaggio nel firmamento della gastronomia, con chef stellati.
Festival des Etoilés Monte-Carlo 2025, serate da aprile a luglio.
Il Festival des Etoilés Monte-Carlo si configura come un evento di riferimento nel panorama dell’alta gastronomia internazionale, un crocevia in cui il savoir-faire culinario incontra l’innovazione sensoriale all’interno di un contesto esclusivo quale il Principato di Monaco. Non si tratta unicamente di una rassegna enogastronomica, ma di una manifestazione che sublima la cucina in una forma d’arte totale, in cui la tecnica, la cultura e l’esperienza conviviale si fondono in un percorso di eccellenza.
Dal 10 aprile, i più rinomati esponenti della cucina stellata mondiale offriranno un’esperienza che trascende la semplice degustazione, proponendo una narrazione gastronomica in grado di coniugare eredità culinaria e visione avanguardistica.
Ogni cena rappresenta una sintesi di estetica e rigore tecnico, articolandosi in momenti esperienziali che superano il concetto classico di ristorazione. L’interazione diretta con gli chef permette di esplorare la genesi delle creazioni proposte, attraverso il racconto delle fonti di ispirazione, delle tecniche applicate e delle sfide concettuali che hanno portato alla definizione di ogni piatto.
L’evento offre inoltre un’analisi approfondita sulle nuove frontiere della gastronomia contemporanea, evidenziando il dialogo tra innovazione tecnologica, sostenibilità e l’influenza dei territori sulle costruzioni gustative. Un’occasione imperdibile per immergersi nei codici di una cucina che non è solo esperienza edonistica, ma anche espressione culturale e veicolo di trasformazione sensoriale.
Questo il calendario delle Cene Stellate:
🔹 10 Aprile – Le Grill, Hôtel de Paris Monte-Carlo*
Il ristorante Le Grill, situato all’ultimo piano dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo, aprirà il sipario su questa edizione del Festival con una cena che celebra il rapporto tra maestro e allievo, un viaggio gastronomico tra creatività e tradizione.
L’evento inaugurale vedrà protagonista il leggendario chef Pierre Gagnaire, ospite d’onore al fianco di Dominique Lory, padrone di casa e direttore dell’iconico ristorante Le Grill. Il menù della serata sarà una celebrazione del loro sodalizio professionale, rievocando il percorso condiviso e l’evoluzione delle rispettive visioni gastronomiche. La cena offrirà un’esperienza multisensoriale, in cui l’eleganza della cucina francese si fonderà con accenti mediterranei e tecniche avanguardistiche, regalando un viaggio gustativo indimenticabile.
Tra piatti iconici e nuove creazioni, gli ospiti potranno assistere a una vera e propria celebrazione della grande cucina, mentre il panorama sulla Riviera offrirà una cornice d’eccezione. La serata sarà arricchita dalla possibilità di scoprire la preparazione di alcuni piatti direttamente dagli chef, per un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi.
🔹 20 Giugno – Louis XV – Alain Ducasse, Hôtel de Paris
In questa serata esclusiva, il ristorante Louis XV accoglierà Alain Ducasse, lo chef più stellato al mondo, che ospiterà Albert Adrià, mente creativa dietro il leggendario elBulli. L’incontro tra questi due giganti della gastronomia si tradurrà in un’esperienza culinaria che unisce rigore tecnico e sperimentazione d’avanguardia. I piatti proposti saranno un’esaltazione della materia prima nella sua forma più pura, valorizzata da tecniche innovative che spingono i confini della cucina contemporanea.
🔹 13 Luglio – Pavyllon Monte-Carlo, Hôtel Hermitage
Il ristorante Pavyllon Monte-Carlo sarà il palcoscenico dell’incontro tra Yannick Alléno, maestro della gastronomia francese, e Davide Oldani, ideatore della filosofia della “Cucina Pop”. La cena sarà un esercizio di equilibrio tra raffinatezza ed essenzialità, in cui ingredienti umili si trasformeranno in creazioni gastronomiche sorprendenti grazie all’abilità e all’ingegno dei due chef. La serata sarà un’opportunità per esplorare il dialogo tra innovazione e tradizione, tra la classicità francese e la modernità italiana.
Il concetto di “Cucina Pop” si fonderà con l’eleganza della grande tradizione culinaria, per un menù che saprà stupire con contrasti di sapori e abbinamenti inaspettati. Gli ospiti potranno inoltre scoprire le filosofie culinarie degli chef, che condivideranno il loro impegno per una cucina sostenibile, accessibile e allo stesso tempo sofisticata, capace di trasmettere emozioni attraverso ogni portata.
🔹 18 Luglio – Blue Bay, Monte-Carlo Bay Hotel & Resort
Un incontro tra culture, sensibilità e creatività animerà la cena presso il Blue Bay, dove la cucina creola contemporanea si unirà alla raffinatezza e all’audacia della grande gastronomia francese. L’ultima cena a quattro mani del festival vedrà infatti protagonisti Marcel Ravin, chef visionario del Blue Bay, e Anne-Sophie Pic, unica chef donna al mondo con il maggior numero di stelle Michelin. Il loro incontro sarà una fusione di culture e sensibilità culinarie, in cui la cucina creola di Ravin dialogherà con la sofisticata raffinatezza della Pic. La serata sarà arricchita da un percorso enologico curato da esperti sommelier, che guideranno gli ospiti alla scoperta degli abbinamenti perfetti per esaltare ogni portata.
Gli ospiti saranno accompagnati in un percorso tra sapori esotici e tecniche innovative, in cui ogni piatto sarà un dialogo tra tradizione e modernità. L’esperienza sarà arricchita da un esclusivo wine tasting guidato da sommelier esperti, che condurranno i partecipanti alla scoperta degli abbinamenti perfetti tra cibo e vino. Una serata unica, dove ogni dettaglio, dalla mise en place al servizio, contribuirà a rendere l’atmosfera indimenticabile.
Gran finale: la Cena di Gala
L’edizione 2025 del Festival des Etoilés Monte-Carlo si chiuderà con un sontuoso gala autunnale, in una delle location più prestigiose del Principato. Questa cena rappresenterà la sintesi perfetta delle serate precedenti, riunendo gli chef protagonisti per un ultimo tributo alla grande cucina.
Ogni piatto sarà un’opera d’arte, un racconto di sapori e tecnica che renderà omaggio alla creatività e alla passione che animano questo festival. Tra atmosfere raffinate, un servizio impeccabile e un menù esclusivo, la cena di gala sarà il degno epilogo di un evento straordinario, un’occasione unica per celebrare il meglio della gastronomia internazionale in un contesto di puro lusso ed eleganza.
Prenotazioni e informazioni
Per riservare il proprio posto in una delle cene stellate, contattare direttamente i ristoranti: 📍 Le Grill: +377 98 06 88 88 / legrill@sbm.mc 📍 Louis XV - Alain Ducasse: +377 98 06 88 64 / adhp@sbm.mc 📍 Blue Bay: +377 98 06 03 60 / Reservation-McBay@montecarlobay.mc 📍 Pavyllon Monte-Carlo: +377 98 06 98 98 / restaurantalleno@sbm.mc
Seguici