Festival degli Chef 2019, ad Assisi sul palco l’alta cucina

Assisi si prepara ad ospitare il Festival degli Chef, tre giorni di eventi, degustazioni e premi con chef da tutta Italia.

Dal 14 al 16 settembre, nella città umbra, per le vie del centro.

Il Festival degli Chef è l’ evento gourmet più atteso che celebra l’alta cucina umbra ed i suoi protagonisti dal 14 al 16 di Settembre ad Assisi, con un ricco parterre di “cappelli bianchi” che giungeranno da tutta la regione e da tutta Italia per partecipare al grande evento.

La manifestazione è in collaborazione con il Comune di Assisi che ha patrocinato e sostenuto l’iniziativa per dare importanza non solo al proprio patrimonio culturale ed artistico, ma all’enogastronomia locale e regionale, con un progetto annuale destinato a ripetersi ciclicamente negli anni. L’evento è infatti promosso dal Brand nazionale Chef Awards, che premia ogni anno i BEST 100 CHEF italiani seconda la guida digitale Gastroranking.it. La manifestazione si svolgerà nel cuore della città di Assisi e propone un programma di attività inedite che spaziano da degustazioni nei temporary restaurant a cielo aperto, a show cooking, a master class, a esperienze gourmet e sfide tra i migliori chef italiani selezionati Chef Awards. Molteplici le attività in programma e percorsi all’insegna del gusto tra arte e sapori per le vie della Città: Sabato 14, Domenica 15 e Lunedì 16 Settembre in Piazza del Comune sarà possibile fare tappa nelle postazioni food a cielo aperto che proporranno ricette con il meglio delle eccellenze selezionate e firmate da una vera e propria task force di talenti culinari nazionali. Il Museo Monte Frumentario aprirà le sue porte alla finalissima del campionato culinario italiano Chef League, alle attività di master class, show cooking e all’ esposizione di eccellenze gastronomiche umbre e nazionali, accanto ai professionisti dell’informazione e della comunicazione (giornalisti, blogger, influencer). Grazie alla collaborazione nata con Assosommelier Umbria, saranno realizzate master class tematiche con prestigiose etichette del territorio, selezionate dagli esperti sommelier dell’Associazione. Sarà inoltre possibile aderire alle numerose esperienze proposte, volte a far scoprire gli angoli più suggestivi, le location esclusive della città e giardini privati, attraverso percorsi di gusto a firma di chef. Lunedì 16 Settembre il teatro Lyrick ospiterà l’Awards Celebrity Night 2019, con l’annuale evento di premiazione che vedrà protagonisti i Best 100 Chefs. Molti volti noti del panorama umbro calcheranno l’ambito palco per il ritiro del premio che li incoronerà trai migliori d’ Italia; un premio autorevole ed ambito dalla ristorazione italiana, sinonimo di trasparenza ed oggettività, dove per la prima volta è il web a premiare i migliori chef italiani. I riconoscimenti degli Chef Awards saranno assegnati sulla base da una classifica nazionale oggettiva di web reputation. Le categorie di premiazione per la terza edizione saranno le seguenti:

  • 1070 Ristoranti selezionati, i primi 10 per provincia;
  • 100 Best Chefs;
  • 1 Best Chef Awards League 2019;
  • 12 Best Chef premiati per categoria;
  • 2 Special Awards.

Le novità di questa edizione 2019 si riassumono nel “raddoppio”: al premio nazionale oggettivo basato sulla comparazione della web reputation si affianca per la prima volta in Italia Chef Awards League 2019. Un evento a gironi che vedrà protagonisti alla finalissima di Assisi 8 chef finalisti, attentamente selezionati da Chef Awards secondo il sistema Gastroranking.it, chiamati ad interpretare piatti tipici della propria tradizione culinaria. Agli chef saranno forniti su ottica regionale selezionati con attenzione prodotti dell’eccellenza gastronomica Italiana. Lo scopo sarà quello di interpretare una cucina moderna, che si fonda sulla qualità e sostanza dei suoi ingredienti, un valore aggiunto che esprime al meglio l’approccio etico di Chef Awards. Le 8 mistery box contenenti le materie prime necessarie per la sfida, saranno assegnate agli chef in finale, i cui ingredienti dovranno necessariamente essere utilizzati e valorizzati, alla base di tutto: la farina. Il team di lavoro presenterà le proprie proposte ad una giuria tecnica e ad una platea di ospiti che, potranno votare la ricetta migliore valutando i seguenti criteri:  Ingredienti – Gusto – Idea – Abbinamenti.

Un fitto programma che ci vedrà impegnati dietro le quinte e davanti agli chef per degustare, selezionare, premiare e divertirci con il mondo di Chef Awards!