Katei 家庭  un angolo di Giappone a Milano. Una casa dove il fuoco della robata scalda l’anima insieme alla selezione di sake. Katei è un ristorante giapponese contemporaneo situato in via Fauchè a Milano, che coniuga l’autenticità della tradizione nipponica ...

Il Dantedì rappresenta un’opportunità privilegiata per approfondire la figura di Dante Alighieri. Una giornata di eventi culturali, gastronomici, storici. Il Dantedì è un’occasione per studiare, approfondire e conoscere la figura di Dante Alighieri non esclusivamente come sommo poeta, ma come ...

Un viaggio nel firmamento della gastronomia, con chef stellati. Festival des Etoilés Monte-Carlo 2025, serate da aprile a luglio. Il Festival des Etoilés Monte-Carlo si configura come un evento di riferimento nel panorama dell’alta gastronomia internazionale, un crocevia in cui ...

BAFF 2025: il festival del cinema che celebra gli esordi e i maestri. Tavolo Unico come incontro tra cinema e gastronomia nell’arte, al BAFF. Il ristorante Tavolo Unico, consolidando il proprio ruolo di punto di riferimento culturale e gastronomico della ...

Questione di peso. Presentazione di un libro a cena al Bistrò Olio su Tela. Federico Bianchessi autore del giallo gastronomico presenta il suo libro ad una cena in musica, con abbinamenti strabilianti di vini. Il romanzo giallo “Questione di peso” ...

Dante, Dalí e il viaggio nell’Oltre: a Tavolo Unico ad aprile, tra arte e gastronomia. Il Ristorante a sale uniche di Busto Arsizio ospita le opere daliniane su Paradiso, Purgatorio e Inferno. Nel contesto della città di Busto Arsizio, il ...

Ferzan Özpetek a Milano con la sua “Magnifica Presenza”. Al Teatro Manzoni dal 10 al 22 dicembre. Ferzan Özpetek, regista e sceneggiatore turco naturalizzato italiano, torna a emozionare il pubblico con l’adattamento teatrale di “Magnifica Presenza”, una delle sue opere ...

Non il solito Ristorante. Una tappa gourmet a Rho. La Cucina, un luogo intimo, ricco di bellezza e accoglienza. 20 posti, due menu degustazione, cantina degna di nota. La Cucina: non il solito Ristorante è una destinazione da mettere in ...

La Porta di Bologna: l’evoluzione gastronomica sotto la guida dello chef Guglielmo Araldi. Nuove prospettive per un’identità gastronomica in divenire, salda sulla pasta fresca. Nel centro storico di Bologna, una città che ha fatto della pasta fresca un patrimonio culturale ...

Press Chefs 2024: quando i giornalisti scendono in cucina. Con un bicchiere di Franciacorta Cuvette in mano. C’era una volta un gruppo di giornalisti enogastronomici che, invece di impugnare la penna per raccontare le prodezze culinarie di celebri chef, si ...

Questo sito utilizza cookies tecnici.
Questo sito utilizza esclusivamente cookies tecnici. Non utilizziamo cookies di profilazione, la tua privacy è al sicuro. Cliccando su "Accetta tutto" si ritiene accettato l'utilizzo dei cookies tecnici e sicuri. Per maggiori informazioni cliccare su Informativa Estesa
Accetto
Non accetto
×