Cene in Fermento a Bergamo: incontri a quattro mani per celebrare il territorio. A fine marzo la quattro mani tra chef Davide Suardi di casa, e angelo Bonfito del Ristorante Zu. “Nata dal desiderio di creare connessioni autentiche con il ...
Un viaggio nel firmamento della gastronomia, con chef stellati. Festival des Etoilés Monte-Carlo 2025, serate da aprile a luglio. Il Festival des Etoilés Monte-Carlo si configura come un evento di riferimento nel panorama dell’alta gastronomia internazionale, un crocevia in cui ...
Questione di peso. Presentazione di un libro a cena al Bistrò Olio su Tela. Federico Bianchessi autore del giallo gastronomico presenta il suo libro ad una cena in musica, con abbinamenti strabilianti di vini. Il romanzo giallo “Questione di peso” ...
Dante, Dalí e il viaggio nell’Oltre: a Tavolo Unico ad aprile, tra arte e gastronomia. Il Ristorante a sale uniche di Busto Arsizio ospita le opere daliniane su Paradiso, Purgatorio e Inferno. Nel contesto della città di Busto Arsizio, il ...
Veganuary 2025: il mese veg. Come ogni anno si inizia con un mese di consapevolezza vegetale. eventi, piatti e suggeriementi. Ogni anno gennaio porta con sé l’opportunità di nuovi inizi, e tra le tante iniziative globali, il Veganuary spicca per ...
Saboris Antigus 2024 nel cuore della Sardegna. Un viaggio tra tradizioni e sapori in Sardegna: dal 27 ottobre al 22 dicembre. Nel cuore di Sardegna, tra le rigogliose colline della Trexenta e del Sarcidano, l’undicesima edizione di Saboris Antigus, un ...
Sacco System: biotecnologia che nutre il futuro dell’alimentazione. Tecnologie avanzate di fermentazione e microrganismi alimentari. C’è una trasformazione significativa in atto nell’industria alimentare, caratterizzata dall’integrazione di tecnologie avanzate di fermentazione e biotecnologie, che mirano a migliorare la qualità, la sicurezza ...
Press Chefs 2024: quando i giornalisti scendono in cucina. Con un bicchiere di Franciacorta Cuvette in mano. C’era una volta un gruppo di giornalisti enogastronomici che, invece di impugnare la penna per raccontare le prodezze culinarie di celebri chef, si ...
Degustazione alla cieca nelle Langhe. I vini Parusso con i racconti di Luca Boccoli, sommelier non vedente. Nel cuore delle Langhe, tra i dolci pendii di Bussia e il profumo di Nebbiolo, una degustazione alla cieca nella cantina Parusso è ...
ISOS, un incontro quasi magico tra Riso e Champagne, tra Italia e Francia. Lo champagne ISOS di Les Fa’Bulleuses e il Riso Carnaroli ISOs di Campo dell’Oste si incontrano a cena da Voce di Aimo e Nadia a Milano. C’è ...
Seguici